Anziché risponderci il sindaco preferisce cimentarsi nella disciplina preferita: l’arrampicata sugli specchi.

Ma grazie PD. Grazie per citare Livorno o Quarto. Fiordomo ed il PD recanatese citano Livorno come esempio di malgoverno del M5S proprio il giorno dopo in cui il tribunale ha ritenuto come 'promosso' il piano sul "concordato preventivo in continuità" tanto osteggiato da PD e dintorni.

A noi basterebbe citare Roma, ma soprattutto l’Italia. A noi basterebbe citare le macerie, l’ingiustizia, i voti di scambio, le inchieste giudiziarie, le cooperative di qualunque colore si tratti. Non riusciamo a contare tutte le città. Non riusciamo a elencare tutti gli inquisiti.

Ma parliamo di Recanati. Parliamo di un ospedale che non esiste più: ma ci sarebbe bastato una alternativa, un ospedale serio, attento alle persone, ai malati, alle famiglie dei malati. Oggi al suo posto abbiamo un nosocomio, a Civitanova, che nemmeno al nostro miglior nemico augureremmo di frequentare.

Parliamo di italiano. Una richiesta di dimissioni non è una provocazione: è una richiesta di dimissioni. Un no in consiglio comunale, ancorché l’unico, non significa l’unico voto sbagliato ma forse l’unico giusto. Parliamo di un partito che nemmeno conosce la trasparenza e in effetti nemmeno sa come si scrive streaming (e non streeming).

Parliamo di acqua pubblica: noi siamo a favore dell’acqua pubblica e dell’acqua a prezzi ragionevoli. Voi siete a favore dell’acqua ancora pubblica per un po’ perché sennò non sapreste dove piazzare i membri del consiglio di amministrazione. Voi non siete a favore dell’acqua a prezzi ragionevoli perché dovete finanziare opere pubbliche con il quale farvi belli durante la vostra amministrazione (prendiamo i lavori in Corso Persiani): perché mentre voi dite che i lavori li paga l’Astea , non dite che poi tornano in bolletta ai Cittadini.

Parliamo di Grillo boys: un termine che alla fine consideriamo affettuoso, meglio certo del termine “associazione a delinquere”: non lo diciamo noi ma un ministro della Repubblica, Marianna Madia, che guarda caso è del PD.

;

Lascia un commento