RECANATI, 23 SETTEMBRE 2016, ORE 21, PRESSO IL SALONE DEL POPOLO
Le popolazioni umane migrano da milioni di anni, per necessità o per scelta. E’ così che siamo evoluti. Le specie umane lo hanno fatto prima in Africa, poi ovunque e il risultato è che il quadro delle popolazioni umane si è arricchito, fino a Homo Sapiens. Il cervello è cresciuto e con esso la flessibilità adattativa e la capacità migratoria. Gli esseri umani sono evoluti anche grazie alle migrazioni.
Oggi ,nel momento in cui i cambiamenti climatici insieme alle emergenze politiche sociali ed economiche provocano massicci e drammatici movimenti di popolazioni, va tutelata la libertà di migrare.
Il libro propone un racconto ricco e documentato, stimolante e suggestivo delle migrazioni di ieri e di oggi.
Con Valerio Calzolaio si confrontano sui contenuti del libro Donato Caporalini, Carlo Latini e Rossella Marinucci.
Gli autori:
Valerio Calzolaio (1956) è giornalista e scrittore. E’ stato deputato per quattro legislature e sottosegretario al ministero dell’ambiente dal 1996 al 2001. Tra i suoi libri ricordiamo Ecoprofughi. Migrazioni forzate di ieri, di oggi, di domani.(2010)
Telmo Pievani (1970) insegna Filosofia delle Scienze Biologiche presso l’Università di Padova. Ha scritto Creazioni senza Dio (2006) ed Evoluti e abbandonati. Sesso, politica, morale: Darwin spiega proprio tutto? (2014)
L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Gramsci Marche.
;