Li vedevo passare belli e fieri come due cavalli di razza. Eravamo nella medesima struttura alberghiera di Portonovo, in un’estate di qualche anno fa. A far da cornice, il mare cristallino della costa adriatica. Erano Daniela Dessì e Fabio Armiliato, entrambi bravissimi interpreti del Bel Canto, soprano lei, tenore lui, notissimi agli amanti dell’opera lirica, sia in campo nazionale che estero. Due voci stupende, ben conosciute ed apprezzate a Recanati.
Accolti sempre con grande passione dagli amici dell’Associazione Beniamino Gigli ed insigniti del “Gigli d’Oro”, rispettivamente nel 2008 e nel 1999.
Il Maestro Luigi Vincenzoni e il presidente Pierluca Trucchia possono dirsi orgogliosi di aver fatto conoscere alla città di Recanati le più belle voci della lirica. Di certo quelle della Dessì e di Armiliato, unite nella vita e nell’arte, sono volate alte ricordando il nostro cantore Beniamino Gigli.
Lo dico sempre, il caffè mi porta bene, specie quando consumarne una tazzina, diventa il momento per una pausa tra le corse della giornata e l’incontro felice con gli amici. Cosa che è accaduta questa mattina in un bar del centro.
Seduti al tavolino, Luigi Vincenzoni e Fabio Armiliato a parlar di bella musica e di lei, Daniela che se ne è andata verso il cielo nel mese di agosto. Avrebbe dovuto cantare in un concerto a Loreto, sabato prossimo, ma al posto di questa bellissima soprano dagli occhi verdi, ci sarà il suo compagno Fabio Armiliato, con la voce ed il cuore che si uniranno nel ricordarla.
Noi speriamo di poter godere ancora della voce di Armiliato qui nella nostra città; una città che dovrebbe rivolgere un pensiero d’affetto alla Dessì, il cui spessore artistico ha lasciato un segno importante in tutti noi che amiamo le cose belle che ci restano accanto.
Omaggio quindi a Daniela Dessì con un concerto straordinario “Armonie della sera” per la 56° rassegna Internazionale di Musica Sacra “Virgo Lauretana” presso la Basilica della Santa Casa di Loreto, alle ore 21,15.
Oltre a tenore Fabio Armiliato, prenderà parte al concerto il soprano Marta Mari, allieva prediletta della Dessì. Ad accompagnarli al pianoforte ci sarà il Maestro Marco Sollini.
Luciana Interlenghi
;