l’attività svolta nel 2015 dalla Croce Gialla

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/cesiniCari concittadini in questi anni la vostra generosità ha permesso alla nostra associazione di crescere e di svolgere al meglio un servizio utile alla comunità sotto l’insegna della solidarietà e della sostenibilità, dando un apporto concreto alle necessità quotidiane. Con la stessa concretezza vi abbiamo fatto presente una necessità: come avrete letto sui giornali locali abbiamo subito un grave incidente a marzo, che ha coinvolto due nostri ragazzi che andavano a prendere una signora, ospite di una casa di riposo, per portarla all’ospedale per un esame radiografico. Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi, ma l’ambulanza ha subito danni irreparabili, tanto da doverla rottamare. In precedenza siamo stati vittime, senza colpa, di un altro analogo incidente, è evidente che qualche automobilista non ha dimestichezza con il codice della strada, ma questa volta ci siamo trovati in difficoltà a causa della mancanza di mezzi  per soddisfare le numerose richieste d’intervento. Ci siamo perciò rivolti a tutta la società civile: istituzioni, cittadini e aziende, chiedendo un aiuto concreto che potesse farci raggiungere al più presto l’obiettivo che ci eravamo preposti: l’acquisto di un nuovo mezzo.

                                                  Il Presidente

                                Roberto Cesini

Ringraziamenti

 

Con il vostro aiuto abbiamo raccolto la somma che ci ha aiutato ad acquistare l’ambulanza necessaria per svolgere i servizi al posto delle due rottamate. Domenica 30 agosto in occasione della gara di Fondo Leopardiana è stata portata in Piazza Leopardi per mostrarla alla cittadinanza. Un sentito ringraziamento va alla compagnia del Teatro Instabile di Recanati, la prima ad accogliere la nostra richiesta d’aiuto e per la sensibilità e la vicinanza dimostrata, ospitandoci in occasione della rappresentazione teatrale de "Lu medico d'i matti”. Un grazie alla U.S. Recanati ASD, che ha donato l’intero ricavato di una giornata di campionato, domenica 26 aprile,  per l’iniziativa “Tutti allo stadio per la giornata giallorossa” con biglietto gratis per chi fa una donazione alla Croce Gialla. Quando lo sport si fa solidale, forza ragazzi giallorossi oggi avete vinto la partita della solidarietà. src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/croceAgli impiegati del gruppo Astea, sempre in prima fila per azioni di solidarietà. Alle aziende Consulchimica, I Guzzini Illuminazione, Rotopress, ELI edizioni. A Luigi e Maria Giovanna della pizzeria La Delizia di via Dei Politi che hanno allestito nella loro pizzeria una raccolta fondi e poi grazie alle famiglie Jankowsky, Sukwinder, al sig. Marchegiani Fabrizio. Abbiamo avuto molte manifestazioni di affetto e vicinanza: Sara e Alessio, la coppia di sposi che ci ha destinato i soldi delle bomboniere del matrimonio; le sorelle Papetta, Giordana e Graziella, che per la festa del loro 60° compleanno non hanno voluto regali ma “suggerito” ad amici e parenti di fare una donazione in nostro favore. Anche noi però non siamo stati con le mani in mano: questa estate abbiamo organizzato la pesca di San Vito e ringraziamo i commercianti e gli artigiani che ci hanno aiutato per allestire la pesca; nei giorni dedicati al Giovane Favoloso abbiamo offerto sangria e cocomero; ad agosto abbiamo organizzato il consueto torneo di burraco sotto le stelle in piazza grazie all'Amministrazione Comunale che ci ha dato la possibilità di giocare sotto il loggiato. Un grazie a Franco e Romana della pasticceria d'Urbano e alla macelleria Pierini per il ricco buffet; grazie anche ad Arnaldo Scarponi che ha fatto da arbitro e a tutti coloro che hanno partecipato. Ma non è finita qui. A dicembre abbiamo organizzato per il quinto anno, in collaborazione con l’assessorato allo sport del Comune di Recanati e con l’Atletica Recanati, la Marcialonga per la vita, una stracittadina per professionisti e dilettanti. La Croce Gialla ringrazia il Collegio dei Revisori dei Conti per i preziosi suggerimenti e la competenza dimostrata; lo Studio Sampaolo per la costante collaborazione e i componenti del Collegio dei  Probiviri che, tutti insieme, hanno vigilato sull’andamento della nostra Associazione. Il nostro istruttore interno Matteo Maccaroni per la  passione, l’attenzione e il tempo dedicato a organizzare corsi sia per la cittadinanza che per i nostri ragazzi che svolgono i servizi 118 e non solo. I tre dipendenti oggi in forza che sono  molto responsabilizzati e seguono attentamente le dinamiche della missione sociale, partecipandovi attivamente. Inoltre è da segnalare che è stato riattivato il servizio civile nazionale e per i progetti presentati ringraziamo la nostra vicepresidente Elisabetta Bernacchini il cui lavoro ci ha consentito di ottenere 4 posti per tali attività per l’anno 2015.

 

 

 

Relazione di bilancio

 

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/croceCome ogni anno abbiamo il piacere di rendervi partecipi al resoconto delle nostre attività dell’anno precedente. La nostra Associazione di Volontari, oltre alla missione di base discendente dalla Convenzione con l’ASUR, è presente a Recanati e non solo,  per le  ricorrenze più salienti: feste di quartiere, gare sportive,  assistenza ai concerti  e alle  manifestazioni  in piazza ed è coprotagonista nella festa del volontariato durante l'esercizio sociale 2015 abbiamo attivato diverse convenzioni con alcuni enti e con altre associazioni: tra questi  l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti per trasporti non solo sanitari, il Circolo Culturale Villa Teresa,  per uno scambio di agevolazioni per i soci. Abbiamo perfezionato convenzioni con l’Ircer Fondazione Assunta di Recanati e con l'Istituto Santo Stefano di Potenza Picena. Tutto questo al fine di  compensare i minori introiti avuti con l'Asur. Con le “raccolte fondi” avviate nel corso del 2015, “Aranciamoci” e la partecipazione a varie manifestazioni locali,  abbiamo  acquistato due ambulanze di seconda mano per rafforzare i servizi istituzionali. Sono stati alienati 2 pulmini, donati  ad Associazioni che operano nel terzo mondo. A causa della nuova Delibera Regionale per il riordino del “sistema di emergenza”, abbiamo ridotto ad una unità, la nostra presenza h 24 alla “potes  118” (postazione territoriale emergenza sanitaria) di Recanati. Se da un lato si registra un risparmio, va sottolineato che il peso dell'intervento grava tutto sull'autista di turno che è anche “soccorritore”. Abbiamo effettuato   importanti economie con l'attivazione del serbatoio per il rifornimento di gasolio dei nostri mezzi in sede. Tutto quanto sopra ha sortito, con nostra grande soddisfazione, effetti  e risultati economici  insperati. È consolidata la programmazione dei corsi organizzati per la formazione dei nostri volontari e per tutta la cittadinanza. Alcuni momenti conviviali hanno rafforzato la coesione tra i volontari, come la gita sociale alla Reggia di Caserta. A luglio presso lo stadio Tubaldi di Recanati, campo di calciotto, c’è stata la terza edizione del torneo di calcetto della solidarietà. Questo torneo nasce non solo dalla voglia di stare insieme al di fuori delle occasioni istituzionali, ma per dare un aiuto al centro diurno Alzheimer di Recanati. Sono scese in campo quattro squadre: l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, il corpo dei Carabinieri e la Croce Gialla Recanati per dare la possibilità agli ospiti del centro diurno Alzheimer di Recanati di leggere tutti i giorni un quotidiano. Il progetto è stato accolto con successo e i prossimi anni verrà replicato ringraziando gli amici sponsor che hanno permesso la manifestazione. La sede è stata messa a disposizione di diverse Associazioni per convegni, riunioni, assemblee. L’otto marzo, come ogni anno, abbiamo festeggiato la nostra associazione per la 20° Festa del Volontario con un pranzo presso il ristorante Anton dove abbiamo premiato i nostri volontari.

 

 

I nostri numeri

 

Tipologia servizi               n. servizi              Km

Emergenza 118 1.704     55.720

Trasporti ambulanza      2.471     113.589

Trasporti pulmino           5.132     124.618

Taxi socio-sanitari           1.041     12.370

 

 

STATO PATRIMONIALE

Attivo   1.399.124,12 euro

Passivo 357.967,54 euro

Fondo sociale    979.178,88 euro

Avanzo di gestione         61.977,70 euro

 

 

CONTO ECONOMICO

Proventi              408.934,86

Spese ed oneri 346.957,16

Avanzo gestione             61.977,70

 

 

 

Diventare volontario della Croce Gialla?

 

src=http://www.radioerre.net/notizie/images/articoli/gruppi/crocePuoi, recandoti direttamente alla nostra sede di Via Nazario Sauro, oppure contattandoci telefonicamente allo 071/7574268. Un nostro responsabile ti accoglierà spiegandoti tutti i servizi svolti dall’Associazione. Come ogni anno prosegue inoltre la campagna di  tesseramento, i soci  volontari e sostenitori  che non hanno ancora rinnovato la tessera lo possono fare presso la nostra sede. Ricordiamo che le quote restano invariate anche per quest’anno, 5 euro per i nuovi soci per il primo anno, 11 euro per i soci volontari e da 15 euro in su per i soci sostenitori. Per diventare un nostro socio e/o volontario basta presentarsi in sede e compilare la specifica domanda, che verrà poi controllata e vagliata dal consiglio. Ad accettazione  avvenuta, il nuovo volontario è subito operativo e affiancato ai nostri membri più anziani, con i quali svolgerà molteplici e differenti servizi "secondari". Nel frattempo inizierà il suo percorso formativo, con corsi interni ed esterni, al completamento del quale potrà iniziare l'iter per i servizi d'urgenza. La vita associativa è piena di sfaccettature, l'aiuto è in tutti i campi, le attività sono innumerevoli, come quelle di Protezione Civile, le attività varie di Prevenzione e i servizi nel sociale. Tutti possono apportare le proprie conoscenze e abilità. Far volontariato è questo e molto di più, vieni e scoprilo da solo.

 

     

 

     

 

Donazioni alla Croce Gialla

È possibile offrire il proprio contributo con il 5 x mille alla nostra associazione nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi scrivendo il C.F. 01020350433. Oppure sostenerci con una donazione tramite conto corrente postale n. 85621 o tramite bonifico bancario sul codice IBAN IT85G0605569132000000001840 Banca delle Marche Spa; indicare “erogazione liberale” in causale: sono deducibili IRPEF.

 

     

 

                                     

 

CROCE GIALLA DI RECANATI

VIA N. SAURO, 40/b – RECANATI (MC)

TEL. 071 7574268

E-MAIL croce.gialla@libero.it

;

Lascia un commento