Per la Recanatese un vero osso duro, al Tubaldi sfida alla Vastese

Vigilia della 5° giornata di ritorno. La Recanatese ospita la Vastese, formazione che non ha mai tenuto nascoste ambizioni di alta quota, come la classifica sta confermando. Gli abruzzesi allenati da Gianluca Colavitto, ex calciatore professionista con trascorsi al Lanciano, Avellino, Sora, Torres e Juve Stabia, stazionano in quarta posizione a 32 punti in coabitazione con San Nicolò e la sempre più sorprendente Sammaurese. La Recanatese, grazie all’exploit di domenica scorsa ad Alfonsine, ha abbandonato l’ultima posizione in classifica agganciando il treno dei play out. Per i giallorossi è obbligatorio dare continuità al successo di sette giorni fa, ottenuto in un campo non facile grazie ad una partita dove determinazione, agonismo e spiccato pragmatismo sono stati elementi decisivi per la squadra allenata da Antonio Soda. Ingredienti che saranno sempre più determinanti da qui fino alla fine del campionato, con la Recanatese chiamata a recuperare il terreno perso dopo una prima parte di torneo assai deludente. Oltre al risultato, sicuramente confortante è stato lo spirito dimostrato dai giallorossi che sembrano stiano assorbendo una mentalità molto più combattiva, concreta  e propensa al sacrificio, aspetti dai quali non si può prescindere in un campionato come la serie D. Domani i giallorossi ospitano la formazione del girone F con la difesa meno bucata (al pari della Sammaurese solo 15 reti subite) ma che domani sarà priva del difensore Campanella squalificato. La Vastese verrà a Recanati in cerca di un immediato riscatto dopo la sconfitta casalinga contro la capolista Fermana, maturata nei minuti di recupero.I canarini di mister Destro hanno interrotto una serie positiva che durava da 11 partite andando a violare il campo  dove in questo campionato nessuno era ancora riuscito a vincere. Il rendimento della Vastese dimostra che giocare in casa o fuori non fa così differenza, visto che il 32 punti in classifica sono stati conquistati per metà tra le mura amiche e per metà in trasferta. Un altro aspetto statistico interessante è che la squadra di Colavitto, insieme al San Nicolò, è quella che ha totalizzato più pareggi (8) e la vittoria manca da 4 turni. E’ facile immaginare che anche tra i giallorossi ci sarà un sentimento di rivalsa per la brutta sconfitta subita nel match di andata. Ricordiamo che si impose la Vastese per 3-0 grazie alla tripletta del cannoniere Prisco (realizzatore di 9 dei 28 gol messi a segno in totale). Nell’occasione alla formazione di casa è bastato davvero il
minimo indispensabile per avere la meglio su una Recanatese apparsa deconcentrata e priva di mordente. L’arbitro assegnato alla direzione di Recanatese-Vastese è il signor Daniele De Tommaso della sezione di Rieti, coadiuvato da Francesco Laganà di Carrara e Antonio Di Lauro di Frattamaggiore. Il signor De Tommaso, alla sua seconda stagione in Serie D con 23 gare aribrate, ha già diretto la Recanatese nella vittoriosa trasferta al Benelli di Pesaro (3° giornata di andata della scorsa stagione, si imposero i giallorossi 3-2). Nessun precedente con la Vastese.

 

 

 

;

Lascia un commento