Dopo Vinicio Tanoni scompare l’altra metà della FBT: Bruno Baldoni

Bruno Baldoni nasce a Macerata il 24 ottobre del 1928. Una lunga vita, la sua, fatta di grandi successi nel campo professionale grazie alla felice intuizione che insieme a Vinicio Tanoni lo portò a fondare nel 1963 la FBT. Bruno Baldoni e Vinicio Tanoni insieme hanno contribuito a gettare le basi delle musica moderna e del settore dell’audio. Il loro connubio è sempre stato basato sull’intesa e sul completamento reciproco: Vinicio Tanoni, tecnico meticoloso e Bruno Baldoni, appassionato di audio, seppero prefigurare il futuro che avrebbero creato insieme.
Baldoni si è spento lunedì 20 Marzo nella clinica di Villa Pini circondato dall’affetto dei sui cari. Lo ricordiamo come un lavoratore instancabile che si è sempre speso per l’azienda e per i dipendenti considerandoli una vera e propria grande famiglia.

 

Storia FBT

Fbt, è una realtà che parte da lontano, nel 1963 tre giovani come Bruno Baldoni, Giuseppe Fulimeni e Vinicio Tanoni, provenienti da diverse esperienze, fondano l’azienda.  Parte così a Recanati, la FBT, azienda oggi tra le più importanti in campo mondiale nella produzione di diffusori acustici e amplificatori. L’inizio in pochi metri quadrati, in un locale di viale Adriatico dove si producono amplificatori strumentali per chitarra e basso mentre si utilizza addirittura il piazzale antistante la sede per preparare le spedizioni. Di fatto all’inizio per Baldoni, Tanoni e Fulimeni la piccola azienda rappresenta  il secondo lavoro portato avanti la sera tardi, tutto ciò fino a quando vengono assunti i primi collaboratori che sono poi quelli che di fatto condurranno l’intera attività lavorativa nell’Fbt, a dimostrazione del grande attaccamento all’azienda.

Dopo le fasi iniziali Bruno Baldoni e Vinicio Tanoni decidono di prendere un altro locale nella zona artigianale “E. Mattei” di Recanati dove sorgerà il nuovo capannone di 1500mq poi ampliato fino a 4000 mq. Ormai l’Fbt non è più un laboratorio artigianale ma una vera e propria azienda dove lavorano decine di dipendenti nei settori della progettazione, falegnameria, verniciatura, officina meccanica, assemblaggio elettronico e imballaggio. L’azienda cresciuta considerevolmente ancora oggi riesce a portare avanti quella che ritiene una sorta di “missione” e riassumibile in appena 4 punti: la piena soddisfazione della clientela, le innovazioni tecnologiche , una vasta gamma di prodotti e soprattutto, l’esaltazione della configurazione produttiva a ciclo completo. Nel 1988 la Fbt inizia il trasferimento nella nuova zona industriale di Recanati in prossimità di Villa Musone, un trasferimento che si completerà in quella che è l’attuale sede. Fbt un nome che ormai è garanzia ovunque e il cui mondo aziendale vede ogni reparto rappresentare quasi una sorta di azienda nell’azienda, il cui logo rappresenta la certezza assoluta della qualità e affidabilità.

;

Lascia un commento