ALL’IIS MATTEI DI RECANATI INCONTRO SUL TEMA “ADESIVI: TECNOLOGIA INNOVATIVA SENZA LIMITI”

Sabato 18  marzo 2017  si è tenuto presso l’aula multimediale  F. Foschi dell’Istituto di Istruzione Superiore E. Mattei di Recanati, un seminario sugli “ADESIVI:TECNOLOGIA INNOVATIVA SENZA LIMITI”.

L’iniziativa è stata organizzata dall’Associazione “AMICI del MATTEI” in collaborazione con l’I.I.S. “E.MATTEI” di Recanati ed ha visto la partecipazione  di qualificati esperti del settore, alla presenza di un consistente numero di rappresentanti delle aziende del territorio e degli alunni dell’ITIS “Mattei” delle classi 4^A Chimica, 4^E e 4^F Meccanica, 5^B Informatica, accompagnati dai propri docenti.

Nel corso della mattinata sono intervenuti il Dirigente Scolastico dell’IIS Mattei Prof. Giovanni Giri, il Presidente dell’Associazione Amici del Mattei Prof. Giovanni Severini, il Dott. Carlo Cipriani Responsabile settore scuola di Confindistria Macerata, il ProRettore dell’Università di Camerino Prof. Claudio Pettinari, il Dott. Roberto Pela, Manager della HENKEL di Duesseldorf, l’Ing. Claudio Favi del Dipartimento di Ingegneria ed Architettura  dell’Università di Parma, l’Ing. Enrico Santini , Manufacturing Manager de iGuzzini Illuminazione, il Dott. Michele Brizi , General Manager dell’azienda Cosmo3 di Montelupone.

Gli interventi degli esperti hanno evidenziato  i notevoli vantaggi derivanti dell’utilizzo dei nuovi adesivi industriali in termini di performance, di affidabilità e di sicurezza, superiori rispetto alle viti, ai bulloni, alle saldature ed agli altri tradizionali sistemi di fissaggio.

Sono state presentate applicazioni industriali interessanti, riguardanti diversi settori industriali, nelle quali questo procedimento innovativo si sta rivelando estremamente vantaggioso, soprattutto laddove c’è necessità  di ridurre il peso dei manufatti stessi, in modo particolare nel campo aereonautico e spaziale.

Gli alunni dell’istituto tecnico, guidati dai Prof. Rodolfo Mogetta e Alessandro Matteucci, hanno presentato, in tale occasione, un progetto di un armadio realizzato da loro stessi, facendo uso esclusivo della nuova tecnologia nell’assemblare i vari componenti meccanici.

 

 

;

Lascia un commento