Ancora una ribalta televisiva, la Vita in diretta dedica un servizio a Recanati

Ancora un passaggio televisivo nazionale per Recanati. Ad accendere i riflettori sulla città della poesia e del bel canto questa volta è stata "La vita in diretta", lo storico programma di Rai1 di attualità, cronaca e grandi eventi in tempo reale condotto da Marco Liorni e Cristina Parodi. Il servizio ha presentato i luoghi piu' rappresentativi della città partendo da piazza Giacomo Leopardi e spostandosi poi al Teatro Persiani con l'omaggio a Beniamino Gigli, il Colle dell'Infinito e nella casa del grande poeta con le immagini del film "Il giovane favoloso" che nel 2014 si è accaparrato numerosi riconoscimenti tra cui le quattro statuette al David di Donatello, il Globo d'Oro e il Nastro d'Argento partecipando a prestigiosi festival del cinema da quello di Venezia a quello del Mediterraneo. La finestra su Recanati, che è stata curata dalla giornalista Camilla Nata, si è arricchita con interviste e focus sulle eccellenze dell'artigianato locale con le pipe Moretti e gli organetti Castagnari. Il servizio, che è andato in onda lo scorso venerdì, rientra nella campagna “viaggio nel cuore dell’Italia” dedicata alle aree interessate dal terremoto. Un itinerario nei luoghi della bellezza, nei bei borghi del centro Italia per illuminare gli eventi, i percorsi e le esperienze turistiche delle aree colpite dal sisma e sostenere la ripresa dell’ospitalità turistica e il rilancio dell’indotto. La campagna è realizzata da #Rai in collaborazione con il Commissario Straordinario per la Ricostruzione Vasco Errani. Il servizio è visibile sul sito del Comune o in quello della Rai al link  http://www.raiplay.it/video/2017/04/La-vita-in-diretta-0a80a067-b118-49a2-88a4-d24149228f9e.html
(la parte relativa a Recanati parte da 1 ore e 7 minuti)

;

Lascia un commento