Lunedì 10 luglio abbiamo incontrato alcune Associazioni portorecanatesi con lo scopo di invitarle a prendere parte attiva all'interno dell'organizzazione del Palio: nonostante le oggettive difficoltà relative alle tempistiche di questa edizione, le associazioni presenti hanno dimostrato volontà e apertura all'idea di ritrovarci in autunno per progettare insieme il loro apporto in vista dell’edizione del prossimo anno. All'incontro erano presenti le Associazioni artistico-ricreative: le ragioni della scelta d'indirizzo sono ovvie ma nulla vieta che anche associazioni con altre finalità possano essere coinvolte; tutti coloro che vorranno contribuire positivamente saranno i benvenuti.
Chiariamo che non vogliamo fare "affidamento" sulle Associazioni ma siamo convinti che la loro esperienza e la loro competenza possono dare valore all'evento.
Nessuna assenza dei Quartieri, anzi: nonostante l'impegno di tre riunioni in quindici giorni, sono sempre stati presenti tutti i Presidenti o i loro delegati, insieme al CTO. Alcuni quartieri hanno condiviso le loro difficoltà per la formazione delle squadre, ma tali difficoltà non sono assolutamente da intendersi per defezione o disconoscimento.
Per quanto riguarda la questione dei figuranti, siamo in accordo con i quartieri di fare il punto a fine luglio. Stiamo diffondendo in questi giorni una sorta di vademecum con le indicazioni sugli abiti. Facendo riferimento alla Porto Recanati dei primi del ‘900, abbiamo individuato alcune figure centrali: la purtannara e gli uomini di mare, la popolana, gli artieranti, la lavandara, la ricamatrice, i contadini e i bambini. Tutti coloro che vorranno partecipare come figuranti potranno dare la loro adesione contattando i presidenti di quartiere.
Il prossimo mercoledì, 19 luglio, terremo una conferenza stampa per presentare il manifesto e il programma.
Chiariamo che non intendiamo fare alcuna rivoluzione: stiamo lavorando, nonostante i tempi stretti conseguenti alla recente nomina del nuovo Direttivo e le numerose difficoltà, affinché il Palio si corra e che sia un'occasione di festa per la cittadinanza e per gli ospiti della nostra città.
;