La Recanatese rischia poco ma non punge, 0 a 0 in casa del Nero Stellati

La Recanatese torna a casa con un punto da quella che si è confermata una trasferta piu' che insidiosa al Pallozzi di Sulmona contro la matricola Nero Stellati che malgrado l'ultimo posto in classifica due settimane fa aveva fatto sudare le proverbiali sette camice alla leader Campobasso. La prima gara interregionale dei giallo rossi, dopo cinque derby consecutivi, si è chiusa sullo 0 a 0. Poche le emozioni in un confronto che vedeva fronteggiarsi due contendenti bisognose di punti. I locali per avere conferme dopo il primo punto raccolto domenica scorsa ad Avezzano, gli ospiti per allungare la mini striscia positiva dopo il pari con il Monticelli e la vittoria sul Fabriano Cerreto. Mister Potenza conferma tra gli undici titolari gli under Rinaldi e Monachesi ma boccia Giaccaglia che pure si era ben comportato domenica scorsa. In panchina anche Senigagliesi che subentrato nella ripresa sarà protagonista di una bella azione nel finale che avrebbe potuto dare il gol della vitttoria ai leopardiani se Negro non avesse sciupato quasi a porta vuota. Il primo tempo regala occasioni con il contagocce tanto che i portieri risulteranno praticamente inoperosi. Le due conclusioni dei Nero Stellati non inquadrano infatti lo specchio della porta così come quella di De Luca per la Recanatese. La ripresa si apre con Senigagliesi in campo ma sono i padroni di casa a spingere un pochino di piu' sull'acelleratore con una conclusione dell'ex Vitone dai trenta metri che mette i brividi a Maraglino. Ancora i padroni di casa ci provano con Di Cerchio ma poi sono i recanatesi a prendere in mano le redini della partita non collezionado tuttavia nessuna ghiotta opportunità malgrado l'ingresso in campo del giovane attaccante Papa. A dieci minuti dal triplice fischio arriva però la clamorosa palla gol sui piedi di Negro che spara alto dopo una bella azione di Senigagliesi. L'ultimo sussulto è degli abruzzesi ma il tiro di Bruni è debole. Un punto a testa e per la Recanatese è il sesto, nonchè il quinto consecutivo. Qualcosa sta migliorando sopratutto nella tenuta del reparto offensivo ma la davanti un solo gol su azione dall'inizio del torneo significa che c'è ancora da lavorare.

NEROSTELLATI 1910 – RECANATESE 0-0
NEROSTELLATI 1910:Parente, Valente, Del Gizzi, Vitone, Palombizio(26’st Kone), Isotti(31’st Iacobucci), Pacella(22’st Donatangelo), Di Ruocco(40’st Rossi), Di Rosa, Puglielli, DI Cerchio(45’st Bruni). Giocatori non subentrati:Capone, Ponticelli, Di Ciccio, Giallonardo.Allenatore:Di Marzio
RECANATESE:Maraglino, Di Maio, Parisi, De Luca(1’st Senigagliesi), Rinaldi, Colonna, Basso, Lupo, Braidich(5’st Palumbo), Negro, Monachesi(12’st Papa). Giocatori non subentrati: Pedol, Mulè, Perini, Tanoni, Arnone, Giaccaglia, Allenatore:Potenza
ARBITRO ED ASSISTENTI:Castellone (Napoli); Marchese (Napoli), Conte (Napoli)
AMMONIZIONI:Vitone, Isotti, Pacella, Di Cerchio, Lupo, Parisi

SUGLI ALTRI CAMPI: Vis Pesaro e Matelica si annullano a vicenda impattando 1 a 1 e favoriscono la fuga del Campobasso che passa ad Agnone e conferma la sua leadership. Tra le marchigiane sorride solo il Castelfidardo che vince a Francavilla 1 a 0 e si insidia nelle zone alte di classifica. La Jesina prende un punto con il Pineto impattando 1 a 1 al Carotti così come il Monticelli che raccoglie il terzo punto stagionale chiudendo sullo 0 a 0 il match interno con il quotato San Marino. La Sangiustese stecca in casa contro l'Avezzano che vince 1 a 2, idem per il Fabriano Cerreto superato a domicilio da L'Aquila incasellando la quarta sconfitta di fila.

;

Lascia un commento