A RECANATI UN WEEK END ALL’INSEGNA DELLA CULTURA

A Recanati un fine settimana all'insegna della Cultura. Venerdì si è celebrato il sesto centenario dalla morte di papa Gregorio XII sepolto nella Cattedrale di San Flaviano con una lezione sul contesto storico e sulla figura del papa rinunciatario del pontificato a cura della prof.ssa Letizia Pellegrini, docente di storia della Chiesa al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Macerata. A seguire una lettura di papa Gregorio XII nel "Polittico di San Domenico" di Lorenzo Lotto, argomento sviluppato da Fra Fabio Furiasse, direttore dell’archivio storico dei Cappuccini delle Marche. Alla cerimonia, che si è conclusa davanti alla tomba del pontefice, l'ultimo ad essere sepolto lontano dalle mura vaticane, ha presenziato anche il Vescovo della Diocesi Mons. Nazzareno Marconi. Nella giornata di sabato i ragazzi e i bambini dell'I.C. Badaloni, hanno tracciato un itinerario cittadino della Prima Guerra Mondiale con tappe ai monumenti più significativi nell'ambito del progetto "Pietre della memoria". Gli itinerari con le relative schede sono stati caricati su Maps e sono ora fruibili scaricando una apposita app dedicata al progetto. L'evento ha visto la collaborazione dell'Universita' di Macerata rappresentata dalla Prof.ssa Paola Nicolini. Sempre sabato, si è inaugurato l'anno accademico dell'Università d'Istruzione Permanente "Don Giovanni Simonetti" con una lezione su "Edward Hopper: tempo, luogo e memoria" a cura della Prof.ssa Angela Montironi e accompagnata dalla musica del gruppo "Spring trio. La cerimonia, che si è svolta all'auditorium del Centro mondiale della poesia, anticipa come ogni anno l'avvio degli oltre 40 corsi accademici promossi dalla realtà attualmente guidata dal Rettore Aurora Mogetta. Tutti gli eventi sono stati presenziati dal Sindaco Francesco Fiordomo e dall'Assessore alle Culture Rita Soccio.

 

;

Lascia un commento