Cornuti e Mazziati, ma la lotta del comitato continua per mantenere il punto di emergenza al Santa Lucia di Recanati

Mentre i vertici dell’Asur Marche, dell’Area vasta 3, i politici locali e regionali con in testa Luca Ceriscioli e Francesco Fiordomo, brindavano all'inaugurazione della nuova Dialisi, era il 18 novembre scorso, tre giorni prima, il 15 novembre 2017, il direttore dell’Asur regionale Alessandro Marini firmava la delibera di approvazione del nuovo regolamento per far fuori il punto di emergenza del Santa Lucia e avviare i corsi formativi del personale del nosocomio recanatese per rendere operativo l’ospedale di Comunità, cioè la nuova casa di riposo ubicata nella struttura del Santa Lucia.

Nella delibera si ribadisce chiaramente che il Punto di Primo Intervento, quello per cui il comitato cittadino si batte da tempo per il suo mantenimento, è presente negli ospedali di Comunità, qual è il Santa Lucia, “solo in via temporanea in attesa della trasformazione in Potes”, cioè con una ambulanza fuori l’ospedale. Quindi, ben lontani dalla promessa, ribadita anche nel corso della cerimonia del taglio del nastro, che il PPI non si sarebbe toccato. 

;

Lascia un commento