Cento posti auto riservati ai disabili nel cuore della città

La Polizia municipale di Recanati ha avviato una campagna informativa contro l’abuso del permesso per gli invalidi. Nel corso dell'ultimo anno sono state numerose le sanzioni per divieto di sosta applicate a chi abusivamente ha occupato questi parcheggi e lo scorso mese, addirittura, una persona è stata denunciata perché utilizzava il permesso disabili della madre che era deceduta da 12 anni. L'accertamento è avvenuto presso il parcheggio pubblico di Porta Cerasa. “Prioritariamente, si legge in una nota informativa della polizia municipale, coloro che hanno il “pass disabili", devono parcheggiare negli appositi stalli. Se questi risultassero occupati, gli aventi diritto possono parcheggiare negli spazi bianchi e qualora vi sia il disco orario per loro è in deroga, quindi senza limitazione oraria. Se invece sono costretti a parcheggiare negli stalli di colore blu, quindi a pagamento, devono pagare lo stazionamento”. Su questo ultimo aspetto era sorto tempo fa un contenzioso con alcuni residenti del centro storico incappati nella multa per aver occupato parcheggi delimitati dalle strisce blu. Il giudice di Pace dette ragione ai ricorrenti ma il Comune si è appellato alla sentenza scomodando il giudice del Tribunale di Macerata che ha ribaltato il verdetto e i cittadini hanno dovuto pagare le 39 euro di multa. Oggi, grazie anche alla scesa in campo dell’associazione di Anna Menghi di Macerata, il Comune ha aumentato il numero dei parcheggi fino ad arrivare a quasi cento posti in tutta l'area del centro storico e della circonvallazione.

;

Lascia un commento