I francesi lo chiamano “bras d’honneur”, braccio d’onore ma più che altro il cosiddetto “gesto dell'ombrello” è un atteggiamento ritenuto volgare e offensivo con il quale s’intende sottolineare il disprezzo verso l’altro e la soddisfazione per averlo umiliato. È celebre il gesto dell'ombrello di Alberto Sordi nel film “I vitelloni” di Federico Fellini e sappiamo, però, come va a finire.
In città è ormai finita la campagna elettorale ma gli animi ancora eccitati da entrambe le parti oggi si dividono proprio sul gesto dell’ombrello. E’ accaduto che all’annuncio della vittoria di Antonio Bravi, al termine di una lunga ed estenuante attesa del risultato finale, i fans del nuovo sindaco, compreso l’ex sindaco Fiordomo, si siano lanciati in un euforica manifestazione di gioia, in diretta facebook, dove, in un gesto goliardico, effettivamente poco elegante, ci siano scappati pure “bras d’honneur” a gogò.
Apriti cielo! La guerra sui social è iniziata subito dopo: da una parte chi si appella all’educazione e al rispetto dei vinti, dall’altra chi minimizza il gesto, considerato liberatorio visto il particolare momento d’ansia vissuto.
E la chiamano città della cultura!
;