A Porto Recanati continuano gli eventi per celebrare i 50 Anni dello Sbarco sulla Luna

Oltre alla Mostra fotografica, la prima in Italia ad ospitare la fotografie originali dell’Allunaggio e dei progetti NASA, Mercury, Gemini e Apollo Sojuz, inaugurata il 13 aprile, con ha il Patrocinio della Regione Marche, della Città di Porto Recanati, dell’Ambasciata Americana in Italia, quello scientifico dell’Università Politecnica delle Marche e che si concluderà il 30 settembre; proseguono anche, con grande successo di pubblico, gli spettacoli che ogni sera, dalle 21.30, si tengono al Planetario di Piazza Brancondi e tutte gli eventi e le conferenze legate alla manifestazione. Venerdì 19 luglio, dalle 21 sarà la volta de “la Notte della Luna” una serata per ricordare la notte in cui si è avverato un grande sogno dell’Umanità, la lunghissima notte della diretta Rai, quella tra il 19 e il 20 del 1969, in cui Tito Stagno, Enrico Medi e di tanti altri giornalisti ci fecero vivere un emozione unica e condivisa che coinvolse il mondo intero. Quindi tutti a Porto Recanati dove dalle 21.30 due esperti, l’astronomo Gianni Branchesi e il fisico Angelo Angeletti, presidente di Crab Nebula, in diretta dalla Torre Sveva punteranno le loro attrezzature e cercheranno di raccontare ai visitatori, sono previste visite per tutti coloro che lo richiederanno, i luoghi dell’Allunaggio. Contemporaneamente il Planetario raddoppia i suoi spettacoli, uno ogni trenta minuti, in cui saranno riprodotti  e spiegati dalla astronoma Molisella Lattanzi, dell’Associazione Nemesis, responsabile del progetto, e dai suoi colleghi, spezzoni di filmati sull’allunaggio dell’Apollo 11, la passeggiata sulla superficie lunare del comandante Neil Armstrong e di Buzz Aldrin ma non solo nel Planetario si potranno osservare i pianeti, la via Lattea, l’intera Galassia e tutte le stelle visibili nel cielo di Porto Recanati, uno spettacolo unico in compagnia di esperti che potranno fugare ogni curiosità; ultimo appuntamento con la luna sarà il 25 luglio, alle 21.45, all’Anfiteatro “Natale Mondo” con lo spettacolo La Prima Volta sulla Luna, la più grande avventura del secolo scorso. Performance, video- teatrali dai reportage di Oriana Fallaci, Patrizia Giardini, Marcello Moscoloni, Luigi Sfedda, Marco Squattrini, Maurizio Tiberi con il coordinamento di Fabio Manini. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.”

 

;

Lascia un commento