Un’esperienza davvero forte e coinvolgente quella del 14 Meeting Nazionale dei Paesi di San Vito che si e’ chiuso domenica con la solenne concelebrazione in Cattedrale presieduta dal Vescovo Giuliodori. Dopo l’incontro del Venerdi delle delegazioni provenienti da ogni parte d’Italia in Aula Magna, intrattenute dall’Inno a San Vito degli studenti e dalle letture di Giuseppe Russo e Luciana interlenghi su testi leopardiani e della Brunamonti, sabato sera da Piazza Leopardi e’ partito il corteo con i gonfaloni dei Comuni e delle Parrocchie delle 26 comunita’ rappresentate, dai confini con la Svizzera alla Sicilia, la banda Beniamino Gigli, le associazioni cittadine che hanno salutato gli ospiti. Nella Chiesa di San Vito l’accensione del cero in onore del Santo Patrono e la preghiera di consacrazione dei Comuni che lo venerano come patrono. “Recanati ha dato una dimostrazione incredibile di organizzazione e ospitalita’, le delegazioni sono state entusiaste- ha detto Lino Secchi, coordinatore nazionale dei Paesi di San Vito-. Tra cultura, spiritualita, paesaggi e sapori le tre giornate sono state intense e piacevoli. Molti non sono riusciti a godersi tutte le bellezze della citta’ ed hanno gia’ detto al Sindaco che ritorneranno da turisti”.