E’ finita con il pubblico del PalaCingolani ad invocare a gran voce la Lega 2. La Fortezza Recanati continua l’avventura nei play off della DNA, staccando il biglietto per i quarti di finale play off della DNA dove incontrerà Trieste. I giallo blu si sono aggiudicati la bella contro Capo d’Orlando con il punteggio di 88 – 76 sfruttando nel migliore dei modi il fattore campo, dopo l’equilibrio scaturito nei primi due confronti. A trascinare la squadra di Piero Coen è stato senza ombra di dubbio Traini, autore di 28 punti e miglior giocatore in campo con 38 di valutazione. Il gioiellino giunto a stagione in corso dalla Scavolini Pesaro ha letteralmente preso per mano i compagni di squadra a partire dal terzo periodo, quando è iniziata l’accellerazione decisiva dopo un primo tempo di sostanziale equilibrio con i siciliani addirittura avanti di una manciata di punti. Il parziale di 12-0 ha dato il la al successo dei leopardiani, malgrado i tentativi dell’Orlandina di restare in scia. A dare un buon contributo è stato il pubblico, accorso in massa al PalaCingolani nonostante il ponte del 1 maggio e la bella serata che invogliava ad una passeggiata. Ora la Fortezza Recanati è pronta ad incrociare i guantoni con Trieste, squadra approdata di diritto ai quarti di finale in virtu’ del primo posto ottenuto nella propria division. Questa volta i leopardiani non potranno contare sulla bella in casa e sono quindi chiamati ad un exploit sul parquet giuliano, se intendono continuare ad alimentare il sogno della Lega 2. Un traguardo storico non solo per la società del presidente Pierini che proprio quest’anno festeggia il trent’ennale dalla fondazione, ma anche per l’intero movimento cestistico provinciale che mai ha visto una sua squadra spingersi così in alto a livello nazionale. Gara 1 è in calendario sabato 5 maggio al Palasport di Trieste. Gara 2 a Recanati il 10 maggio. L’eventuale gara 3 ancora a Trieste domenica 13 maggio. (M.N.)
Il tabellino:
La Fortezza Recanati: Centanni 8, Ceron 8, Fossati 5, Evangelisti 13, Pierini 10, Chiarello 9, Cecchetti 5, Magrini, Pierangeli 2, Traini 28. All. Coen
Upea Capo d’Orlando: Bonacini, Caula, Cardinali 3, Benevelli 20, Crow 29, Zampolli 11, Damiani, Bisconti 4, Pellegrino 2, Zanelli 7. All.Perdichizzi
Parziali: 23-23, 18-22, 20-11, 27-20