PRESENTATI A RECANATI I COLORI DI TOMMASO LEVENTE TANI

Nell’ambito della “24° Mostra Mercato del Libro per Ragazzi” organizzata dall’Istituto Comprensivo B. Gigli, in collaborazione con il Comune di Recanati, presso la Biblioteca Comunale, si è inaugurata l’esposizione degli elaborati del noto illustratore Tommaso Levente Tani.

Tommaso Levente Tani nasce a Lari, paesino toscano, nel 1978, studia arte a Lucca e successivamente grafica ad Urbino. Dal 2008 si dedica con successo alla illustrazione ed alla lettura per l’infanzia. Collabora con case editrici in tutta Europa, ha pubblicato testi in inglese, francese, spagnolo e ungherese.
Il giovane artista, affascinato dai versi di Giacomo Leopardi si è dedicato  alla sua Batracomiomachia – Guerra de’ topi e delle rane,  dando ai personaggi descritti dal poeta una veste nuova, ricca di colore e fantasia.
La guerra de’ topi e delle rane è un poemetto giocoso di 303 versi, parodia dell’epica eroica, nel quale si narra una guerra combattuta tra topi e rane.
La Batracomiomachia, generalmente attribuita ad Omero, fu fonte costante di ispirazione e di imitazione fin dall’antichità. Fu tradotta in italiano dal poeta recanatese che ne trasse poi spunto per i suoi I Paralipomeni della Batracomiomachia, una favola satirica in versi che continua l’antica narrazione.

Tommaso Levente Tani, bravo disegnatore e autore per l’infanzia, offre allegre e vivaci immagini che, pur se rivolte ad un pubblico di ragazzi, sono certamente apprezzate anche da un pubblico adulto.
Le stesse immagini, già presentate presso la Biblioteca Comunale dall’assessore alla cultura Andrea Marinelli e raccolte in un graziosissimo libro, sono esposte nella Sala Stemmi della sede comunale ove è in piena fase di svolgimento la mostra mercato del libro, che si protrarrà fino alla al 15 maggio prossimo.

Luciana Interlenghi

Lascia un commento