Dopo la sosta pasquale il movimento calcistico regionale è pronto al rush finale. Questo fine settimana si torna in campo per la penultima giornata con la contemporaneità delle partite. L'eccellenza in campo tutta di domenica, dalla Promozione alla Terza Categoria in campo di sabato. Fischio di inizio alle ore 16,00 e radiocronache nella trasmissione Aspettando il gol in onda sulle frequenze 89.1 di Radio Erre.
In Eccellenza Marche la concentrazione è rivolta all'alta classifica dove Tolentino e Folgore Falerone si contendono il salto diretto in serie D. In attesa dello scontro diretto in programma nell'ultima giornata l'obiettivo è quello di mantenersi entrambe in testa. La Folgore Falerone gioca a Montegranaro contro la Forsempronese penultima in classifica e a caccia di punti per evitare la retrocessione diretta, il Tolentino è di scena al Bellocchi di Fano contro l'Atletico Alma in lotta per evitare i play out. Il Vismara (di scena a Porto d'Ascoli), il Monticelli (ad Ascoli contro la Biagio Nazzaro) e il Montegiorgio (impegnato a Grottammare) cercano la vittoria per la migliore posizione all'interno della griglia play off, il Corridonia ormai tranquillo proverà a togliersi l'ultima soddisfazione casalinga contro l'Atletico Gallo Colbordolo, il Trodica è impegnato in casa in uno scontro diretto di bassa classifica con la Vigor Senigallia e il Porto Recanati ormai retrocesso saluterà il pubblico amico contro l'Urbania in cerca di punti salvezza.
In Promozione B la penultima giornata si preannuncia cruciale in vetta con 3 squadre racchiuse in un fazzoletto di 2 punti. L'Helvia Recina è chiamata a difendere la vetta in casa di Un Montefano bisognoso di punti salvezza, l'Atletico Piceno giocherà in casa contro la Sangiustese che si giocherà le ultime carte per rientrare in corsa per il primo posto e il Loreto è di scena a Chiesanuova contro una squadra che ormai non ha piu' niente da chiedere al campionato. Scontro in zona play off tra Porto Sant'Elpidio e Aurora Treia e incrocio delicato in zona play out tra Elpidiense Cascinare e Montottone, il Potenza Picena che cerca punti per uscire dalla zona calda è impegnato a Loro Piceno mentre il Pagliare giocherà a Servigliano contro il San Marco. Settempeda – Monturanese è solo una formalità.
In Prima Categoria girone B, con la Vigor Castelfidardo già in Promozione e di scena ad Arcevia, l'interesse è tutto per la zona play off dove è in programma lo scontro diretto tra Miciulli Senigallia e Villa Musone con quest'ultima a caccia di un successo per blindare il secondo posto. L'Osimana gioca al Diana contro il Colle 2006 impelagato nella corsa per evitare i play out, la Filottranese è di scena a Camerano contro la Real e la Fortitudo Fabriano, attualmente sesta, affronta tra le mura amiche la Leonessa Montoro giocandosi le ultime chance per entrare nella griglia promozione. Interessante anche la lotta per evitare l'ultimo posto attualmente nelle mani del Collemarino che giocherà contro un tranquillo Le Torri e che in caso di vittoria rischia di invischiare quattro squadre e rinviare il verdetto all'ultimo turno.
In Prima Categoria girone C lotta a distanza tra Muccia e Montecosaro, divise da un solo punto. Per entrambe due gare abbordabili. Il Muccia gioca in casa di una Cluentina tranquilla, il Montecosaro al Livio Luzzi di Camerino contro i camerti già aritmeticamente retrocessi. In zona play off scontro diretto tra Amatori Corridonia e Casette Verdini che mette in palio il terzo posto, il Telusiano ospita il Fiuminata e la Nuova Sangiorgese va a Pollenza. Nella zona bassa gli ultimi 180 minuti serviranno soltanto per decidere la griglia play out. Scontro diretto tra Porto Potenza e Cingolana Apiro mentre la Monteluponese è di scena ad Appignano e la Moglianese impegnata tra le mura amiche contro il Monte Urano Campiglione.
;