Fiordomo, ipse dixit.

Era il settembre del 2016 quando il primo cittadino davanti ad una nutrita rappresentanza di commercianti del centro sporico ebbe a dire:  “una volta terminati i lavori in Corso Persiani il traffico riapre” con tanto di “parcheggio e nuovo arredo urbano”. Fiordomo aggiungeva subito dopo che “nel breve periodo la prospettiva è questa: punto. Per come è fatta Recanati e per alcune difficoltà che dobbiamo gestire, non è pensabile fare una ztl 24×24 e per 365 giorni all’anno. E’ una follia e l’ho detto anche a chi afferma che le macchine ci uccidono. Così come è una follia pensare di ritornare a parcheggiare in Piazza.  Sono due posizione estreme che ci portano allo sfascio, bisogna trovare una posizione intelligente e di equilibrio.” Per quanto riguarda, invece, i lavori, una volta passate le feste, nel centro storico cittadino riaprirà il cantiere della Ditta Pro.Ge.Co. per la prosecuzione ed ultimazione dei lavori di rifacimento dei sotto servizi e della pavimentazione stradale, che interesserà il tratto di strada dalla fine di Corso Persiani fino a Porta San Domenico. Il cantiere resterà presumibilmente fino alla prima settimana del mese di aprile prossimo quando dovrebbero essere conclusi tutti i lavori. Ovviamente la circolazione resterà ancora sospesa da via 1° luglio sino a Porta San Domenico e, secondo l’avanzare dei lavori, il Comando della polizia Municipale si riserva di chiudere alle auto temporaneamente anche Porta S. Domenico e Via Cavour. Nessuna difficoltà, invece, per il transito pedonale, anche di persone diversamente abili, perché la ditta dovrà provvedere a garantire passaggi pedonali accessibili e in sicurezza. Intanto proprio in queste ore è stato riaperto ed è nuovamente utilizzabile, tutti i giorni dalle 8 alle 20, l'ascensore del Comune che collega Via Cesare Battisti a Piazza Giacomo Leopardi. Infine, una volta terminati i lavori, molti cittadini  suggeriscono anche di riesaminare l’attuale viabilità, perché quella attuale presenta diverse criticità, fra cui quella di un eccessivo e pericolo convogliamento della maggior parte del traffico nel piccolo quartiere di San Francesco.

 

 

;

Lascia un commento