Dopo tre settimane il campionato di serie D riapre i battenti. Al Tubaldi di Recanati, per la 1° giornata di ritorno, è in programma il derby tra Recanatese e Jesina. La gara, come noto, si gioca a porte chiuse come disposto dalla Giustizia Sportiva dopo l’ultima partita prima della sosta natalizia tra Recanatese e Romagna Centro. Nell’occasione un assistente dell’arbitro è stato colpito da un oggetto lanciato dal settore occupato dai tifosi giallorossi. E’ notizia di ieri invece che è stata riscritta la classifica del girone F in virtu del fallimento del Chieti e del successivo rigetto dell’istanza di autorizzazione all’esercizio provvisorio, condizione necessaria alla prosecuione dell’attività agonistica. In sostanza il girone F passa da 18 a 17 squadre (non ci sarà
piu’ il Chieti, appunto), quindi le varie squadre effettueranno a turno una giornata di riposo. In aggiunta, ad ogni formazione sono stati tolti i punti
ottenuti contro il Chieti, quindi l’unica a sorridere è il Monticelli che così ha guadagnato due punti sulle avversarie. La formazione allenata da Nico Stallone infatti è stata l’unica ad aver pareggiato contro i neroverdi, mentre le altre hanno tutte ottenuto la posta piena. La Recanatese è chiamata ad una netta sterzata sul piano dei risultati per non rischiare di compromettere il cammino verso la salvezza diretta, traguardo sicuramente alla portata visto il divario di sole quattro lunghezze dalla zona di tranquillità. Nulla è compromesso, c’è un girone intero davanti e la storia insegna che dopo il giro di boa gli equilibri del torneo cambiano, dando vita ad un campionato molto diverso rispetto all’andata. Per i giallorossi, che contro la Jesina dovranno fare sicuramente a meno dello squalificato Mordini e dell’infortunato Patrizi (probabile pubalgia per il difensore recanatese), saranno fondamentali le prime partite di questo girone di ritorno. La Recanatese, dopo il derby di domenica contro la Jesina, saranno impegnati in casa della Sammaurese, cui seguirà l’importantissimo scontro diretto al Tubaldi con il Castelfidardo, poi di nuovo in romagna in casa dell’Alfonsine. Per domenica sono da valutare le condizioni del centrocampista Conti, arrivato a dicembre dal Ribelle, alle prese con un problema al polpaccio. Il derby tra leopardiani e leoncelli è stato affidato alla direzione del signor Michele Delrio della sezione di Reggio Emilia. Gli assistenti sono Riccardo Marchionni di Foligno e Nicola Iocca di Isernia.
;