Convocato il Consiglio Comunale a Porto Recanati: botta e risposta fra opposizione e sindaco

Comunicato delle forze di minoranza

“ Ancora una volta, dobbiamo prendere atto dello scorretto ed incomprensibile comportamento dell 'Ammministrazione riguardo la convocazione dei consigli comunali. Difatti, questi vengono convocati in tempi strettissimi, senza concedere alle minoranze la possibilità di approfondire adeguatamente gli argomenti all'ordine del giorno. Così facendo, viene volutamente impedito a tutte le forze di opposizione di poter svolgere il proprio compito e negata la possibilità di fornire un contributo costruttivo al bene della città. Sono comportamenti inaccettabili che si aggiungono, come avvenuto in passato, a ritardi nelle risposte alle interrogazioni, e che ci troviamo costretti a segnalare alle Autorità competenti. Il nostro è il disagio dei cittadini di Porto Recanati , che le minoranze rappresentano in larga parte: è nostro dovere dare loro voce, anche vista la scarsa considerazione di cui godono da parte di chi amministra. Per questo motivo intendiamo formalizzare la nostra protesta al Prefetto di Macerata, affinché venga adottato un comportamento corretto e rispettoso delle minoranze a partire dalla convocazione dei consigli."

La risposta del sindaco Mozzicafreddo

Per lunedì 19 giugno p.v. è stato convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Il Sindaco, venerdì 9 u.s. ha convocato la Conferenza dei capigruppo per lunedì 12 giugno ed in quella sede ha comunicato gli argomenti all'OdG per il Consiglio del 19.
Giovedì 15 giugno è stata inviata a tutti i consiglieri la convocazione ai sensi dell'art. 7, comma 1 lettera b) con 4 giorni di anticipo sui 3 previsti per le sedute straordinarie. La documentazione è stata consegnata secondo i tempi previsti dall'art. 8 comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale.
Tutte le convocazioni vengono sempre effettuate nel pieno rispetto di quanto previsto dal Regolamento stesso e tramite posta certificata come previsto dal decreto sulla dematerializzazione.
Tutto il resto sono chiacchiere.
Non si comprende come si possa lamentare il rispetto dei tempi previsti e definirli insufficienti se non strumentalmente. L'attuale Regolamento è stato modificato dal Commissario. Prima erano previste solo 24 h e a quel termine si è attenuta strettamente la Giunta Montali.

;

Lascia un commento