Da giugno ad oggi, utilizzando un annuncio su un noto sito internet (Subito.it), ha truffato più persone facendosi accreditare sulla propria carta poste-pay la somma complessiva di 1.020 euro quale acconto per l’affitto di abitazioni estive in Numana, di fatto inesistenti, ai danni di tre accertate vittime, tra cui 1 piemontese, 1 veneto e 1 lombardo. Le indagini, attualmente ancora in corso al fine di identificare ulteriori vittime della truffa organizzata, sono iniziate nello scorso mese di giugno. Ad insospettire i carabinieri di Numana furono l’accertamento di annunci mendaci pubblicati in internet per l’affitto di inesistenti abitazioni estive site nel comune di Numana e nella frazione di Marcelli, nonché alcune denunce querele per le patite truffe, verbalizzate dalle vittime con famiglia a seguito, a cui i carabinieri fornivano assistenza prodigandosi anche per una sistemazione alloggiativa. Si tratta di C.L., nato a Bari, Classe 1979, residente a Turi (BA), celibe, nullafacente. Per lui è scattata la denuncia per truffa
;