Buon compleanno al tenore Lucio Borgognoni, da oggi socio onorario dell’Associazione Gigli

William Graziosi (Sovrintendente del Teatro Regio di Torino), Fabio Armiliato (tenore), Leo Nucci (baritono), Francesco Piccoli (tenore), Carlo De Bortoli (basso), Aldo Tarchetti (direttore d’orchestra), Mauro Augustini (baritono), Marco Corelli (nipote del grande Franco, amico di Borgognoni da sempre), Fabio Brisighelli e Roberto Ricci (associazione Amici della Lirica Franco Corelli di Ancona): questi sono solo alcune delle personalità del mondo lirico che oggi hanno voluto testimoniare il loro affetto al tenore Lucio Borgognoni che, nel giorno del suo 85esimo compleanno ha ricevuto a Recanati, città dove è andato a vivere da poco, l’onorificenza di Socio Onorario dell’Associazione Beniamino Gigli di Recanati.
 
La consegna è avvenuta nello studio di RadioErre a Recanati dove Pierluca Trucchia, presidente dell’Associazione Beniamino Gigli, ha condotto la trasmissione  dedicata al tenore di origine anconetana.
 
Ad attenderlo in radio c’era anche il basso Andrea Silvestrelli, da oltre trent’anni ospite fisso dei maggiori teatri americani che deve il suo debutto a Lucio Borgognoni che lo portò a fare un’audizione con Adua Pavarotti, moglie di Luciano, allora a capo della agenzia Stage Door di Modena.
 
A pranzo, organizzato al Ristorante La Ginestra di Recanati, Lucio è stato raggiunto dall’amico Marco Di Felice (baritono).
 
E’ stata accolta con grande piacere e un briciolo di commozione la telefonata dell’Assessore alle attività cutlurali della Regione Marche Moreno Pieroni.
 
Oltre a chi è intervenuto alla diretta in radio abbiamo il piacere di menzionare anche alcuni amici e colleghi che, per impegni, si sono affidati ai messaggi scritti: Roberto Servile (baritono), Graziano Monachesi (basso), Bruno Spoleti, Roberto Scandiuzzi (basso), Alexis Bulgari (ex agente teatrale di Montecarlo), Enrico Facini (tenore), Angelo Gabrielli (agente teatrale e direttore d’orchestra), Andrea Gioacchini (Presidente dell’Associazione Amici della Lirica Franco Corelli di Ancona di cui Borgognoni è stato direttore artistico fino a pochi anni fa), Gabriele Amici, Franco Pietrucci, Carlo Giacchetta, Vito Veccia, Akemi Yaga (soprano), Luca Violini (attore, doppiatore e grande amico).
 
Durante la trasmissione sono state fatte ascoltare alcune arie cantate da Lucio Borgognoni e una in particolare ha fatto breccia nel cuore dei presenti: la registrazione, da poco recuperata, di Pietà signore di Stradella eseguita alle esequie dell’amico di sempre Carlo Scaravelli a metà degli anni Ottanta.
 
nella foto Lucio Borgognoni e sua figlia Laura, Franco Corelli e Fabio Brisighelli, vice presidente "Amici della Lirica"
 
 

;

Lascia un commento